La dimora storica Villa Barluzzi era l’antica chiesa di Sant’ Andrea del Pendolo di Ravello risalente al XII secolo. Nel 1926 fu acquistata da membri della nota famiglia di fotografi inglesi Anderson di Roma e ristrutturata dall' ingegnere e architetto pontificio Giulio Barluzzi. Da allora la prestigiosa Villa dei coniugi Maria Anderson e Giulio Barluzzi divenne meta di numerosi illustri ospiti e personalità della cultura europea che scelsero Ravello nel ‘900 come luogo di ispirazione e villeggiatura. È stata restaurata dalla nuova gestione preservandone il valore architettonico apprezzabile anche attraverso un’esclusiva illuminazione monumentale notturna. Villa Barluzzi si trova a soli 250 metri dal centro storico di Ravello e da Piazza Duomo, a 350 metri da Villa Rufolo, sede del famoso festival musicale organizzato dalla Fondazione Ravello, e a 5 minuti da Villa Cimbrone. È a circa 365 metri sul livello del mare lungo la Costiera Amalfitana tra Minori e Amalfi le cui spiagge sono raggiungibili in pochi minuti Si dispone su tre livelli con sei stanze tutte personalizzate con preziosi arredamenti d’epoca, maioliche vietresi, campane della Pontificia Fonderia Marinelli ed opere esclusive di prestigiosi artisti di fama internazionale che, insieme alla cura dei dettagli ed ai più moderni servizi, ne fanno un gioiello che offre ai propri clienti un soggiorno indimenticabile. Le stanze con vista mare, i terrazzi e i giardini panoramici attrezzati con vasche idromassaggio e zone solarium affacciate sulla meravigliosa Costiera Amalfitana sono ideali anche per eventi, cerimonie o shooting fotografici.